
Documentazione
Manuali
CARATTERIZZAZIONE GENERALE DEI FORMAGGI D’ALPE TICINESI DOP
Informazioni tecnico-scientifiche
Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi
un sostegno per il casaro, il pastore e il gestore
PUB 2006/3140*
Pillonel, L.
Manuale per la trasformazione del latte sulle alpi ticinesi : un sostegno per il casaro, il pastore e il gestore. Stazione di ricerca Agroscope Liebefeld-Posieux ALP, Bern.2006, 1-135
Cooperazioni
Interreg IV
Italia-Svizzera: 2007-2013
Il Lago Maggiore, le sue Valli, i suoi Sapori
Capofila di parte italiana:
Partner italiani:
Ass. Produttori Apistici Vallate Ossolane
Cons. Valorizz. e Tutela Formaggio Ossolano
Capofila di parte elvetica:
Società Ticinese di Economia Alpestre (STEA)
Partner svizzeri:
Lavori eseguiti:
Interreg III A
Italia-Svizzera: 2000-2006
Museo dell'alpeggio
Partner italiani:
Partner ticinesi:
Termine progetto:
30.06.2008
Importo
Fr. 34'430.-
Interreg III A
Italia-Svizzera: 2000-2006
Vado alla fonte e trovo la natura II
Partner italiani:
Ass. Apicoltori Alto Verbano - Val Grande
Ass. Produttori Apistici Vallate Ossolane
Partner ticinesi:
STEA
Termine progetto:
31.12 2007Importo
Fr. 23'879.-
Interreg II
Italia-Svizzera: 1994-1999
Asse II-Misura 2.1
Vado alla fonte e trovo la natura
Partner italiani:
Com. Montana Valle Ossola
Ass. Apicoltori Alto Verbano - Val Grande
Ass. Produttori Apistici Vallate Ossolane
Partner vallesi:
Partner ticinesi:
STEA
Regione Tre Valli
Leventina Turismo
Termine progetto:
31.03.2001Importo
Fr. 33'333.-Lavori eseguiti: